Dott. Elias El Haddad
Dentista – Chirurgo | Titolare di Studio

Dott. Elias El Haddad
Specialista in implantologia, in paradontologia e patologia generale
- 011.812.41.07
- studiodentistico.elhaddad@gmail.com
Laureato in Medicina e Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Torino nel 1984. Specializzato in Patologia Generale presso l’Università degli Studi di Torino nel 1989.
Ha eseguito il “Postgraduate in Implantologia e Parodontologia” presso la New York University nel 1994.
Ha frequentato diversi corsi con il Prof. Dennis Tarnow e il Prof. Preston Miller.
Ha frequentato dei corsi presso la Pennsylvania University con i prof.Sibert –Polson –Rose – Arnoux.
Ha frequentato il corso annuale di perfezionamento delle tecniche rigenerative in paradontologia ed implantologia con il Dott Carlo Tinti e il Dott Stefano Parma Benfenati.
Ha frequentato il corso biennale di protesi con il Dott Samuele Valerio.
Ha eseguito il corso annuale di protesi fissa con il Dott. Ezio Bruna
Ha eseguito diversi corsi con il Prof. Lindhe.
Si dedica all’Implantologia dal 1988 seguendo numerosi corsi in Italia e all’estero.
Segue da anni il “Continuing Dental Education International Certificate Program” della New York University.
Responsabile scientifico del servizio di Parodontologia U.O.A di Odontostomatologia Struttura Complessa di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale Ospedale Martini Torino.
Partecipa al master di implanto-protesi presso l’università di Torino in qualità di docente.
E’ stato uno dei primi a livello mondiale a sviluppare la tecnica del carico immediato degli impianti argomento del quale si interessa dal 1990, argomento della tesi eseguita presso il programma del post-graduate in implantologia e parodontolgia, presso la NewYork University
È stato relatore in diverse occasioni in Italia e all’estero sull’argomento del carico immediato degli impianti e dell’implantologia in generale.
Ha pubblicato nell’ambito della rigenerazione ossea guidata, e a proposito del grande rialzo del seno mascellare mettendo a punto la tecnica “plug bone”, sulla tecnica dell’impianto post-estrattivo corona guidato da lui ideata.
Clinical coordinator nel programma della New York University in Italia.
Vice presidente della New York University in Italia
Socio della societa’ italiana di osteointegrazione SIO.
Collabora da anni con la Nobel Biocare in qualità di mentor tenendo corsi in Implantologia nel proprio studio.
Tutor nel master di implanto-protesi presso la Dental-School a Torino.
Titolare dal 2005 del corso di dissezione anatomica su cadaveri con applicazione chirurgica semplice ed avanzata presso l’università di Innsbruck-Austria.
Relatore su vari argomenti dell’implantologia e della parodontologia.
Libero professionista in Torino.


Hai un dubbio che riguarda la tua bocca?