Odontoiatria conservativa

di cosa si tratta, come può essere utile per il paziente

Cos'è l'odontoiatria conservativa?

L’odontoiatria conservativa è una branca della medicina dentale focalizzata sul trattamento e sul ripristino dei denti compromessi da carie o traumi, come quelli derivanti da incidenti sportivi o automobilistici.

Come si sviluppa e cosa comporta la carie dentale?
La carie dentale è una patologia infettiva e progressiva causata dai batteri, che deteriorano i tessuti dentali in modo variabile. All’inizio, il processo colpisce lo smalto e la dentina, ma nei casi più gravi può raggiungere la polpa dentale, causando la possibile perdita del dente.

Quali segnali indicano la presenza di carie?

I sintomi della carie cambiano in base alla sua posizione e gravità.
Inizialmente, può essere asintomatica e manifestarsi solo con variazioni di colore dello smalto. Tuttavia, quando si estende ai tessuti duri o alla polpa, può provocare sensibilità crescente, dolore persistente e, talvolta, un solco scuro sul dente. Le carie tra i denti (interdentali) sono particolarmente insidiose, essendo difficili da pulire con il semplice spazzolino.
Gli odontoiatri di centri come OdontoSalute possono rilevare la carie con un esame accurato e, se necessario, con radiografie.

Come evitare e prevenire la carie dentale?

La prevenzione è fondamentale per proteggere i denti dalla carie.
Seguire semplici abitudini può preservare la salute del cavo orale, come limitare cibi zuccherati o acidi, lavare i denti accuratamente dopo i pasti e sottoporsi a igiene dentale professionale almeno due volte l’anno.
La placca, composta da sostanze idrofobe e batteri, può danneggiare lo smalto e favorire la penetrazione di batteri nei tessuti dentali profondi. Una buona prevenzione aiuta anche a evitare altre malattie dentali.

Qual è il trattamento della carie?
Per le carie superficiali, è essenziale intervenire rapidamente con terapie conservative per ripristinare sia l’estetica che la funzionalità del dente.
Tra i trattamenti principali si annoverano le otturazioni, le ricostruzioni e gli intarsi dentali.

In cosa consiste l’otturazione dentale?

L’otturazione è una tecnica di restauro che ricostruisce le parti danneggiate del dente con materiali estetici come il composito, riproducendo la forma e la funzionalità del dente originale.

Sostituire le vecchie otturazioni in amalgama
Le vecchie otturazioni in amalgama, contenenti mercurio, sono poco estetiche e potenzialmente dannose. La loro rimozione protetta avviene con strumenti specializzati che garantiscono sicurezza per il paziente.

La carie nei bambini e il trattamento dentale in età infantile

Anche i denti da latte possono essere colpiti dalla carie, con possibili conseguenze sull’allineamento dei denti permanenti. Nei bambini, come negli adulti, la carie richiede interventi di odontoiatria conservativa.

L’otturazione dei colletti dentali è dolorosa?

Quando i colletti dentali si scoprono a causa di recessione gengivale, possono generare sensibilità al caldo e al freddo. L’otturazione, un trattamento indolore, rappresenta la soluzione più comune per questa problematica.

Quanto costa curare una carie?

Il prezzo del trattamento dipende dalla complessità del caso. Per carie profonde, possono essere necessari intarsi o devitalizzazioni. Per maggiori dettagli, è possibile prenotare un consulto presso lo Studio dentistico El Haddad. Il nostro staff saprà guidarti verso la soluzione più indicata per te.

Come stanno i tuoi denti?

Nel nostro studio dentistico di Torino abbiamo le attrezzature idonee per valutare lo stato di salute dei tuoi denti

Chiamaci

Scrivici

Siamo in Corso Vittorio Emanuele 38 a Torino
× Contattaci su WhatsApp